Certaldo è una cittadina toscana di origine medioevale, celebre per essere stato il luogo di nascita e di morte del poeta e scrittore Giovanni Boccaccio.

Situato al centro della Val d’Elsa, ospita numerosi edifici di interesse storico, culturale e artistico.

Non lasciatevi ingannare da Certaldo bassa che è una cittadina recente, prendete la funicolare e salite verso Certaldo Alto. Qui il tempo si è fermato e il borgo, difeso da tre porte, è rimasto sostanzialmente uguale a quando vi è nato, vissuto e morto Boccaccio.

Siamo non distanti da Siena e San Gimignano, in quella Toscana ricca di arte, natura e cultura.

Certaldo è famoso nel mondo perché ha un centro storico medievale praticamente intatto che si snoda lungo un’unica strada principale.

Perché una visita a Certaldo non può mancare nel vostro itinerario di viaggio

È uno dei borghi medievale tra i più suggestivi della toscana e della Val D’Elsa, ed ha conservato un’atmosfera magica d’altri tempi. A Certaldo potrete trovare una cultura enogastronomica eccellente.

Cosa vedere a Certaldo

Certaldo Alta è il cuore di questa cittadina, dove si trova la casa museo di Boccaccio, che si presume sia nato nel 1313 e vissuto qui fino alla morte.

Si trovano un centro studi e una preziosa biblioteca che conserva diverse edizioni del Decameron.

Sempre nel centro storico si trova la Chiesa di San Jacopo e San Filippo che ospita le spoglie del novelliere.

Da vedere anche il Palazzo Pretorio, simbolo della cittadina medievale, dove si trovano alcune opere di rilievo: una Madonna col Bambino del 1489 di Pier Francesco Fiorentino, una Crocifissione del 1478 e una Pietà.

Da vedere anche il Museo di Arte Sacra e il Museo del Chiodo, che raccoglie utensili e chiodi di ogni epoca.

MERCANTIA

Certaldo una volta l’anno è famosa per ospitare in estate la famosa manifestazione MERCANTIA, il  festival internazionale di teatro di strada che ospita tantissimi spettacoli dal vivo per grandi e piccini dispiegati lungo i vicoli del borgo, in un’atmosfera davvero suggestiva, magica e unica, assolutamente da non perdere!

Mercantia trasforma la cittadina in un luogo incantato, tra esibizioni di giocolieri, acrobati e saltimbanchi.

Anche senza eventi Certaldo è affascinante e si può godere la sua atmosfera passeggiando in tranquillità nelle vie del centro o sostando in qualche locale per gustare le prelibatezze del territorio.

Poco fuori Certaldo, al Parco Collinare Canonica si possono praticare escursioni e attività di jogging, trekking e nordic walking.

ALTRE INFORMAZIONI UTILI
Casa del Boccaccio
Via Boccaccio – Certaldo Alto (Fi)
Tel. 0571.664208 – Fax 0571.664208
Orario invernale: aperto da martedì a domenica dalle 10:30 alle 13:30
Orario estivo: aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00