La magia dell’imbottigliamento del Vino
La magia dell’imbottigliamento del Vino, appartiene ai tempi più antichi e si tramanda di generazione in generazione. Durante la fase dell’imbottigliamento, nulla viene lasciato al caso, persino e soprattutto dovete sapere che le condizioni meteorologiche ed astrali, svolgono un ruolo fondamentale.
L’Imbottigliamento del vino e le condizioni meteorologiche
Per far si che il vino passi dalla botte alla bottiglia senza subire traumi, la giornata scelta per l’imbottigliamento deve essere soleggiata, priva di vento e non troppo fredda.
L’imbottigliamento del vino e le condizioni astrali
Quando non c’erano ancora le previsioni meteorologiche, i contadini si affidavano al cielo, per l’imbottigliamento del vino, e il loro astro guida era la Luna.
La Luna con le sue fasi, Primo Quarto, Luna Piena ed Ultimo Quarto, influenza dunque l’imbottigliamento del vino.
- Durante il Primo Quarto di Luna, vanno imbottigliati i vini frizzanti
- Nella fase di Luna Piena si imbottigliano tutti i tipi di vino
- Nella fase dell’Ultimo Quarto di Luna si imbottigliano i vini maggiormente invecchiati.
Per questo motivo l’imbottigliamento del vino segue uno specifico calendario lunare, così si può scegliere il momento migliore per ogni tipo di vino.