Blog news articoli e curiosità

Domenica 27 Marzo, saluto alla Primavera
Domenica 27 Marzo una giornata speciale, un saluto alla primavera con un programma interessantissimo che comprende una visita in vigna e cantina, e la degustazione delle nuove annate in commercio abbinate ad i piatti della tradizione Toscana, su tutti l’arrosto girato.
Rosato e anguria rinfrescano il palato
Un altro accostamento interessante che vogliamo farvi provare in questa torrida estate è il Rosato con l’anguria. L’anguria è un frutto estivo molto apprezzato perché ricco di acqua e pertanto molto dissetante. L’anguria, o cocomero è un depurante che rafforza le...
Le nostre viti sono già nella fase dell’Invaiatura
Luglio, l’estate entra nel vivo! Nei mesi di Maggio e Giugno, abbiamo preparato le Viti a cogliere al meglio i benefici del sole estivo, attraverso le delicate fasi della scacchiatura e della defogliazione. È ora arrivato il momento di assistere ad un altra...
Visitare Barberino Val d’Elsa
Barberino Val d’Elsa, è un piccolo borgo antico che dista circa 37,9 km da Firenze. Come altri borghi nelle vicinanze, conserva siti archeologici medievali di grande interesse.Barberino è un gioiello da ammirare, che nel tempo ha saputo conservare la sua storia e le...
La cimatura della vite
A fine giugno abbiamo praticato la cimatura alle nostre viti Che cos’è la cimatura della vite e in cosa consiste La cimatura della vite è quel processo che si effettua alla fine di giugno, inizi luglio sulle viti. Consiste nel taglio dei tralci, in particolare la...
Drugo, un chianti classico premiato tra le top 100 del prestigioso Qwine Expo, Cina
Drugo, uno dei nostri prodotti di punta, eccellenza del chianti classico, ci ha dato grande soddisfazione al Qwine Expo. Drugo è stato infatti premiato fra le top 100 della manifestazione importante a cui abbiamo partecipato con grande piacere. Condividiamo con voi...
Visitare San Casciano in Val di Pesa
San Casciano in Val di Pesa è un tesoro nascosto nei dintorni di Greve in Chianti San Casciano in val di Pesa è un borgo antico ricco di storia che vi proponiamo di visitare come itinerario domenicale. Chiamato così anche perché attraversato dalla Pesa, un torrente...
Olio Evo Extra Vergine di Oliva, dalle olive alla tavola
Olio Evo Extra Vergine di Oliva di nostra produzione Non solo Vino: alla Fattoria Santo Stefano si fa anche l’olio, e che Olio! Possiamo affermare con certezza che la nostra bella terra, non dà come ormai ben sapete “solo” dell’ottimo vino, essa infatti è molto...
Giugno, il mese della defogliazione
Prepariamo la Vite per il sole con la defogliazione Giugno arriva l’estate! Prepariamo la Vite per il sole con la defogliazione. Se Maggio era il mese dedicato alla spollonatura ed alla scacchiatura della vite, in modo da preparare il tralcio a darci i migliori...
La magia dell’imbottigliamento del Vino
La magia dell’imbottigliamento del Vino La magia dell’imbottigliamento del Vino, appartiene ai tempi più antichi e si tramanda di generazione in generazione. Durante la fase dell’imbottigliamento, nulla viene lasciato al caso, persino e soprattutto dovete sapere che...
Una giornata in Fattoria
Una giornata fra i vigneti e la bellezza della natura in Fattoria Santo Stefano Trascorriamo una giornata insieme! È un modo per conoscere meglio il frutto del nostro lavoro quotidiano, la bellezza del nostro borgo, la storia antica della nostra tenuta. Se volete...
La potatura del verde, a maggio la vite si fa bella!
La potatura del verde è la realizzazione di un’ opera d’arte, un’operazione delicata che il viticoltore fa sulla vite e consiste nella rimozione dal tralcio di tutti gli elementi indesiderati
Il miglior accostamento vino ciliegie, il frutto di maggio
Maggio e son subito Ciliegie! Scopriamo insieme il miglior accostamento vino ciliegie Maggio è il mese delle ciliegie e in questo articolo vogliamo darvi alcuni suggerimenti in cucina, secondo la tradizione toscana. Sono tante le combinazioni culinarie con questo...
Ricevi le ultime novità, iscriviti alla newsletter
