Blog news articoli e curiosità

Vendemmia 2020 in Fattoria
La vendemmia è il momento più magico dell’anno per noi qui alla Fattoria Santo Stefano. Da sempre produciamo con passione le nostre uve e i nostri vini, quest’anno è stato un anno particolare, che ci ha presentato, oltre a numerose difficoltà legate a mesi difficili,...
Vendemmia 2020 in Fattoria
La vendemmia è il momento più magico dell’anno per noi qui alla Fattoria Santo Stefano. Da sempre produciamo con passione le nostre uve e i nostri vini, quest’anno è stato un anno particolare, che ci ha presentato, oltre a numerose difficoltà legate a mesi difficili,...
Settembre, tempo di porcini e Gran Selezione
Per antonomasia settembre è il mese dei funghi Porcini I signori del bosco sono uno dei tesori delle tavole autunnali. I funghi sono senza dubbio un piatto prelibato con cui creare ricette fantasiose in cucina. I porcini sono tra le più gustose meraviglie che la...
Radda in Chianti, una tappa obbligata per gli amanti del Chianti Classico
Non c'è da stupirsi che in passato Radda sia stata la capitale della regione del Chianti: la sua posizione strategica, infatti, servì come punto di coordinazione tra le vicine cittadine di Gaiole e Castellina. Radda in Chianti, come dice la parola stessa, è uno...
Aperitivo in Vigna e Cena in Giardino
Alla Fattoria Santo Stefano di Greve in Chianti venerdì 11 e 18 settembre due serate dedicate alla degustazione dei vini “speciali” di fattoria abbinati ai sapori autentici della terra chiantigiana e all’arte. Settembre tempo di vendemmia, e allora quale miglior modo...
Una visita nella magica Certaldo medioevale
Certaldo è una cittadina toscana di origine medioevale, celebre per essere stato il luogo di nascita e di morte del poeta e scrittore Giovanni Boccaccio. Situato al centro della Val d'Elsa, ospita numerosi edifici di interesse storico, culturale e artistico. Non...
Vacanze 2020 nel Chianti, gli Italiani riscoprono il made in Italy
Il Chianti è la meta preferita per le vacanze degli italiani e la vacanza in agriturismo la scelta definitiva per un relax assoluto e buon ciboL’Italia Post COVID sceglie di rialzarsi, avviando un turismo locale e disdegnando vacanze all’estero. Il COVID fa paura e...
Lignificazione dei tralci o agostamento: la vite giunge a maturazione
L’uva è matura quando raggiunge un perfetto equilibrio tra zuccheri e acidi e quando i tannini e le sostanze coloranti contenute perlopiù nella buccia sono estraibili. L’inizio della maturazione parte con l’invaiatura e prosegue per un periodo variabile: circa 30...
Rosato e anguria rinfrescano il palato
Un altro accostamento interessante che vogliamo farvi provare in questa torrida estate è il Rosato con l’anguria. L’anguria è un frutto estivo molto apprezzato perché ricco di acqua e pertanto molto dissetante. L’anguria, o cocomero è un depurante che rafforza le...
Le nostre viti sono già nella fase dell’Invaiatura
Luglio, l’estate entra nel vivo! Nei mesi di Maggio e Giugno, abbiamo preparato le Viti a cogliere al meglio i benefici del sole estivo, attraverso le delicate fasi della scacchiatura e della defogliazione. È ora arrivato il momento di assistere ad un altra...
Visitare Barberino Val d’Elsa
Barberino Val d’Elsa, è un piccolo borgo antico che dista circa 37,9 km da Firenze. Come altri borghi nelle vicinanze, conserva siti archeologici medievali di grande interesse.Barberino è un gioiello da ammirare, che nel tempo ha saputo conservare la sua storia e le...
La cimatura della vite
A fine giugno abbiamo praticato la cimatura alle nostre viti Che cos’è la cimatura della vite e in cosa consiste La cimatura della vite è quel processo che si effettua alla fine di giugno, inizi luglio sulle viti. Consiste nel taglio dei tralci, in particolare la...
Drugo, un chianti classico premiato tra le top 100 del prestigioso Qwine Expo, Cina
Drugo, uno dei nostri prodotti di punta, eccellenza del chianti classico, ci ha dato grande soddisfazione al Qwine Expo. Drugo è stato infatti premiato fra le top 100 della manifestazione importante a cui abbiamo partecipato con grande piacere. Condividiamo con voi...
Ricevi le ultime novità, iscriviti alla newsletter
