Il miglior accostamento vino asparagi

Tre ricette gustose di primavera

La primavera ormai arrivata, porta con sé il pieno risveglio della natura e sulle nostre tavole gli Asparagi, che siano coltivati o selvatici, che nascano sotto gli olivi o nei boschi, questi preziosi alimenti, ricchi di acido folico, vitamine A e B, potassio, calcio, magnesio, sodio, proteine, non possono certo mancare sulla tavola di primavera.

Molto spesso ci si chiede come prepararli per gustarli al meglio, e soprattutto con quale vino accompagnarli. Eccovi allora tre gustose ricette:

  • Risotto Asparagi e Speck
  • Frittata di Asparagi
  • Tagliatelle agli Asparagi

Per assaporare appieno queste gustose ricette il miglior accostamento vino asparagi che si può fare è un calice di vino speciale, fresco e dissetante così come allo stesso tempo, corposo ed asciutto: il Sei Rose, Santo Stefano.

Il Sei Rose è un vino fresco, l’ideale è servirlo ad una temperatura di 18°, dal gusto piacevolmente alcolico, dal caratteristico colore rosaceo, limpido e acceso che ricorda i petali delle rose. Provatelo con le nostre ricette a base di asparagi, e stupite voi ed i vostri commensali, assaporandolo d’estate, per accompagnare formaggi freschi, come la mozzarella o la ricotta.

Risotto Asparagi e speck

Ecco un primo piatto, facile da preparare ed ottimo da gustare.

Ingredienti:

  • 300 gr di Asparagi
  • 1 litro di Brodo di dado vegetale
  • 1 cipolla bianca
  • 50 gr di speck
  • 40 gr di burro
  • 340 gr di riso tipo carnaroli
  • 40 gr di Parmigiano Reggiano dop
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • Sale fino e pepe nero macinato

Preparazione:

Per prima cosa, mettere a bollire l’acqua con il dado vegetale, per preparare il brodo. Nel frattempo pulite gli asparagi privandoli di entrambe le estremità, riducete ciò che rimane a rondelle e teneteli da parte. In un tegame capiente, scaldate l’olio extravergine di oliva, unite la cipolla tritata finemente e lasciatela dorare. Quando la cipolla sarà dorata, ci vorranno circa cinque minuti, unite il riso e lasciatelo tostare. Appena il riso diventa trasparente unite gli asparagi, aggiungete sale e pepe e proseguite la cottura aggiungendo via via un mestolo di brodo, ci vorranno circa venti minuti.

Nel frattempo, riducete lo speck in strisce, versate un filo di olio in un altro tegamino e fate rosolare lo speck per dieci minuti, deve risultare croccante.

A questo punto, spegnete il fuoco sotto il risotto e mantecatelo con il parmigiano ed i tocchetti di burro. Versate il risotto agli asparagi nel piatto e decorate con lo speck tostato.

Frittata agli asparagi

Ecco un secondo adatto ad ogni occasione, facile e gustoso, che di sicuro piacerà a tutti, da gustare caldo o freddo. 

Ingredienti:

  • 300 gr di Asparagi
  • 6 uova intere
  • 1 porro
  • 150 gr di provola semi piccante o altro formaggio a scelta
  • Olio extra vergine di oliva
  • 50 gr di parmigiano
  • Basilico
  • Sale e pepe
  • Qualche foglia di basilico fresco

Preparazione:

Iniziate pulendo gli Asparagi, privateli di entrambe le estremità e tagliateli a tocchetti, in tegame versate un filo di olio extravergine di oliva, tagliate il porro a fettine sottili e lasciatelo soffriggere nell’olio, quando sarà dorato aggiungete gli asparagi, salate e lasciate cuocere, finché non li sentite ammorbiditi.

Nel frattempo rompete le uova in una ciotola, aggiunte un filo di olio, sale e pepe e amalgamate il tutto, aggiungete il parmigiano ed il basilico e continuate a mischiare il tutto.

A questo punto versate le uova nel tegame dove avete cotto gli asparagi, aggiungete il formaggio tagliato a dadini ed abbiate cura di spargere omogeneamente il contenuto. Cuocete a fiamma vivace la frittata per tre minuti, coprite il tegame, abbassate la fiamma e proseguite la cottura per altri dieci minuti. Trascorso questo tempo, con l’aiuto del coperchio, girate la frittata e terminate la cottura.

Tagliatelle agli asparagi

Le tagliatelle agli asparagi, sono un ottimo e semplice primo primaverile, dal gusto deciso che mette d’accordo tutti.

Ingredienti:

  • 300 gr di pasta fresca all’uovo tipo tagliatelle
  • 500 gr di Asparagi
  • 60 gr di burro
  • 1 cipolla
  • 40 gr di formaggio tipo grana

Preparazione:

Per preparare questo delizioso primo piatto, iniziate dagli asparagi, togliete le estremità e tagliate il resto a tocchetti. Lessate gli asparagi in acqua salata per circa 10 minuti, nel frattempo fate sciogliere il burro in un tegame, aggiungete la cipolla tritata e lasciatela appassire. Quando sarà dorata aggiungete gli asparagi sbollentati e fate insaporire il tutto per cinque minuti.

A questo punto lessate le tagliatelle all’uovo in acqua salata avendo cura di tirarle via al dente. Saltate le tagliatelle nel tegame con gli asparagi per cinque minuti. Togliete dal fuoco e versate le tagliatelle nel piatto, prima di servire spolverate con il grana grattuggiato.