Vinsanto
A fine settembre viene fatta la vendemmia dei c.d. “scelti” ossia i grappoli migliori; quindi si procede all’appassitura mediante sistemazione dei “penzoli” (grappoli perfetti con rametti), in una stanza asciutta per circa 3 mesi; a dicembre prima del Natale da qui il nome Vin santo, viene vinificato mediante pigiatura e posto quindi nelle botti da 100 litri di legno di castagno o di cipresso dette “caratelli” chiuse con il cemento, dove rimane per almeno tre anni in un’ambiente c.d. a “tetto” ossia soggetto a continui sbalzi di temperatura che favoriscono la formazione dei tipici profumi e sapori del vin santo.

VINSANTO
100% Malvasia
- Composizione: 80% Malvasia, 20% Trebbiano.
- Gradazione alcolica: 15% vol.
- Colore: giallo ambra con riflessi dorati.
- Gusto: amabilmente secco, finemente abboccato.
- Numero di bottiglie: n° 500 da 50 cl.